AI
Sanzioni
December 16, 2021
CNIL

Riconoscimento facciale: la CNIL comunica a CLEARVIEW AI di interrompere il riutilizzo delle fotografie pubblicate su Internet

La società CLEARVIEW AI ha sviluppato un software di riconoscimento facciale il cui database si basa sull'estrazione di fotografie e video accessibili pubblicamente su Internet.

Attualità
May 5, 2021
Cybersecurity360.it - Marina Rita Carbone

AI: nuova bozza del Regolamento UE

La nuova bozza del Regolamento Ue sui temi dell’AI sembra porsi come un evoluzione del GDPR, prevedendo altresì sanzioni più alte dello stesso: sino al 6% del fatturato globale...

Attualità
October 26, 2020
Garante Privacy

Deep fake: Telegram e l'app che usa l'AI per manipolare le foto

Notizie di stampa recenti hanno riportato che numerose ragazze hanno denunciato di essersi ritrovate a loro insaputa, "spogliate" su Telegram...

News dal mondo
May 7, 2020
ICO

l'ICO e le sue priorità in fase di COVID-19

L'Information Commisioner's Office (ICO), ovvero l'autorità indipendente del Regno Unito che promuove a 360° la riservatezza dei dati delle persone...

News dal mondo
February 25, 2020
The Guardian

UK: più regole per la polizia sull'uso dell'AI

La Royal United Services Institute (RUSI) ha pubblicato uno studio nel quale ha affermato che è necessario fornire alla polizia delle linee guida per garantire che l'uso della tecnologia basata...