News CH
19.8.2022
Swissprivacy - Philipp Fischer e Sébastien Pittet
L'utilizzo di Microsoft 365 potrebbe violare la legge federale sulla protezione dei dati
Il Commissario federale per la protezione dei dati e la trasparenza ha pubblicato un documento di sintesi di un progetto della Cassa nazionale svizzera contro gli infortuni (SUVA) che prevede...
News CH
24.5.2022
IFPDT
Dopo il fallimento della piattaforma lemievaccinazioni.ch, arriva l'ordine di cancellazione dei dati
A seguito del fallimento della fondazione che gestiva la piattaforma lemievaccinazioni.ch, l'Ufficio fallimenti di Bern-Mittelland aveva previsto la vendita, mediante trattativa privata...
News CH
6.5.2022
Swissprivacy - Philippe Gilliéron
Telemonitoraggio e dati sanitari, tra servizi in cloud e questioni legali
Il telemonitoraggio, ovvero monitoraggio dei pazienti da remoto, solleva molte questioni legali, tra cui quella dell'hosting dei dati in cloud...
News CH
31.3.2022
edoeb.admin.ch
Svizzera romanda: dati dei pazienti pubblicati sul darknet
Diversi studi medici nella Svizzera romanda sono stati attaccati da hacker
News CH
14.2.2022
Cybersecurity360.it
Attacchi informatici prendono di mira il settore dei trasporti
Swissport, azienda svizzera tra i leader della gestione di servizi aeroportuali, a inizio febbraio ha subito un attacco di tipo ransomware...
News CH
18.1.2022
IFPDT
L'IFPDT mette sotto esame Swisstransplant per sospette lacune del Registro nazionale di donazione di organi
L'IFPDT ha aperto una procedura di accertamento dei fatti dopo essere stato informato dai responsabili del programma SRF Kassensturz che il Registro nazionale di donazione di organi...
News CH
29.10.2021
Tio.ch – Davide Illarietti
Hackerata la piattaforma EasyGov
Gli hacker nel mese di agosto hanno sottratto alla Confederazione i dati di 130 mila aziende svizzere che avevano richiesto un credito COVID-19 nel 2020 attraverso la piattaforma EasyGov...
News CH
6.10.2021
Tio.ch – Patrick Stopper
Hotel Seegarten Marina: braccialetto colorato per gli ospiti in base allo stato vaccinale
Un albergo dell’Oberland bernese, l’Hotel Seegarten Marina per semplificare i controlli all’ingresso del ristorante ha adottato un braccialetto che di fatto identifica lo stato vaccinale...
Coming soon Aprile 2020
resta informato
È online il corso interattivo sulla nuova LPD
vai al sito